ASILI NIDO - 1999

ASILI NIDO

Uno sfondo con un giocattolo pendente

“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.”
-da “FRANÇOIS RABELAIS”

IL SERVIZIO

L'asilo nido rappresenta la prima esperienza di convivenza istituzionale per il bambino e la sua famiglia, che si trovano a confrontarsi per la prima volta con l'ambiente sociale, in un contesto educativo e formativo in grado di offrire esperienze significative che contribuiscono a sviluppare processi relazionali, conoscitivi, emotivi-affettivi del bambino. Oltre alla quotidiana attività educativa messa in atto dagli operatori, in un percorso pedagogico teso ad aiutare ogni bambino a crescere in stato di salute e benessere, a seguire percorsi equilibrati di socializzazione, a superare ogni forma di difficoltà e ad acquisire le abilità, le conoscenze e le dotazioni affettive e relazionali utili per costruirsi un'esperienza di vita ricca, originale ed armonica.
Gli asili nido della Cooperativa Santi Pietro e Paolo patroni Roma, danno l’opportunità di usufruire delle seguenti attività:
>Segretariato sociale
>Sostegno alla genitorialità
>Spazio Ascolto per le famiglie
>Gestione delle difficoltà relative all’assunzione di eventuali comportamenti dei bambini
>Lavoro con le famiglie dei bambini straneri
>Lavoro con le famiglie dei bambini diversamente abili

PROFESSIONISTI A DISPOSIZIONE

Coordinatrice del servizio: si occupa dell’intera comunicazione rivolta all’interno della struttura (educatrici, ausiliari, cuoche e professionisti esterni) come all’esterno (genitori degli iscritti, tutori legali, ssistenti sociali, Dipartimento competente) . Pianifica il crono programma annuale delle attività didattiche, si occupa di monitorare e supervisionare andamento del servizio in itinere. (secondo posto)
Educatrici d'infanzia: è il professionista in grado di svolgere con propria responsabilità attività di educazione e cura di bambini/e nella fascia di età 0-3 anni e di relazionarsi con le loro famiglie. Progetta il contesto per gli apprendimenti e lo sviluppo di bambini/e proponendo un approccio di tipo ludico al fine di promuovere socializzazione, creatività e autonomia. Accoglie nelle strutture genitori e altre figure di riferimento per i bambini/e con i quali instaura una relazione e a cui offre informazioni e attività di formazione relative all’educazione nella prima infanzia.
Dietista: tale figura professionale, in collaborazione con il pediatra, formalizzerà il regime alimentare dei bambini.
Psicologa: fornirà supporto all’èquipe di lavoro nei casi in cui i beneficiari del Servizio presentano delle situazioni complesse e multiproblematiche, di fornire supporto alle famiglie e nella realizzazione dei servizi aggiuntivi.
RSPP: si occupa di monitorare le procedure relative alla sicurezza sul lavoro.

CAMPO DI TULIPANI

Municipio: Municipio VI

Fax. 06 89585485

CAMPO DI GRANO

Municipio: Municipio VII

Fax. 06 89585485

CAMPO DI FRAGOLE

Municipio: Municipio VII

Fax. 06 89585485

C'ERA DUE VOLTE

Municipio: Municipio X

Fax. 06 89585485