Se pensate che listruzione sia costosa, provate lignoranza( Derek Bok rettore di Harvard)
Il progetto, grazie alla metodologia strutturata nel tempo dagli operatori della Cooperativa Santi Pietro e Paolo, ha la volontà di intervenire, contrastandole, sulle cause di esclusione giovanile, in realtà territoriali come il quartiere Ponte di Nona, ed in generale nel territorio appartenente al Municipio VI, aree spesso povere di strutture in grado di accogliere, di ascoltare e di dare risposte. Si tratta di un importante Servizio socio-educativo svolto presso un luogo di aggregazione giovanile, con programmi di interventi ludico educativi rivolti ad adolescenti, pre adolescenti.
I destinatari del progetto Educativa di Strada sono i ragazzi (preadolescenti e adolescenti) che vivono nel territorio del Municipio VI, i genitori, gli insegnanti delle scuole, i servizi privati e pubblici e le comunità locali.
Laccesso al Servizio è libero.
Fruitore della struttura è il
ragazzo che, per scelta e curiosità, fa il suo ingresso presso il
Centro ma anche il ragazzo segnalato o indirizzato da agenti pubblici
quali la scuola, i servizi sociali, il nucleo familiare.
Il Servizio offre:
> Accompagnamento allo studio
> Laboratori ludico- ricreativi
> Laboratori artistici, sportivi, musicali
> Progettazione partecipata
> Insegnamento della Lingua Italiana
> Sostegno alla genitorialità
> Attività programmate con le scuole di provenienza dei ragazzi
> Orientamento scolastico e Professionale
Responsabile Coordinatrice:
Educatore Professionale
Orari: lunedì-venerdì 15:00-19:00
Costo: gratuito in quanto è finanziato dal Comune di Roma, Municipio VI
Cell. 346 1436485