«Ogni bambino nasce con un certo senso dell'amore,
ma dipende dai genitori, dagli amici,
salvare o condannare questo amore.»
-Graham Greene
Attivo dal 2002, il Centro di Aggregazione Giovanile "Il Muretto" è un Servizio socio-educativo che persegue forme costruttive di aggregazione e socializzazione, dove i giovani possono incontrarsi e intrattenersi per sviluppare competenze di tipo creativo, culturale, ludico, di informazione e formazione finalizzate alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio.
Il Servizio è rivolto ai giovani preadolescenti e adolescenti di entrambi i sessi del territorio di Finocchio e Borghesiana, senza alcun limite dettato da situazione familiare, esistenziale, di etnia, condizione di disabilità etc.
L'accesso al Servizio è libero.
Fruitore della struttura è il
ragazzo che, per scelta e curiosità, fa il suo ingresso presso il
Centro ma anche il ragazzo segnalato o indirizzato da agenti pubblici
quali la scuola, i servizi sociali,USSM, e privati quale il nucleo familiare.
Il Servizio offre:
> Un Centro di Aggregazione Giovanile: spazio libero per attività ludiche, programmazione socio-culturale e laboratori a carattere ricreativo;
> Collaborazione con le scuole: attività di orientamento allo studio e al lavoro, spazio insegnanti e spazio genitori, sportello di ascolto per studenti, genitori e insegnanti;
> Integrazione con altre istituzioni e/o servizi attivi sul territorio (Servizio sociale del Municipio, servizi della ASL RM/B, Servizio Sociale per
minori del Ministero della Giustizia, realtà sociali, culturali e sportive del territorio)
> spazio libero per attività ludiche.
> programmazione socio-culturale partecipata.
> laboratori a carattere ricreativo: laboratorio
di riutilizzo creativo Reci-creo, laboratorio di educazione ambientale L'orto X Otto,
laboratorio di video
Buona la due
, laboratorio di Cineforum Cinemiamo ?, laboratori sportivi.
> supporto scolastico: assistenza quotidiana alla studio.
> attività di orientamento allo studio e al lavoro
> spazio insegnanti, spazio genitori
> sportello di ascolto per studenti, genitori ed insegnanti
> laboratorio sulle dinamiche di gruppo "Fare per scoprire"
> Educatore professionale
> Animatore socio-culturale
> Assistente sociale
> Psicologo
Orari: lunedì-venerdì 15:00-19:00
Costo: gratuito in quanto è finanziato dal Comune di Roma, Municipio VI
Tel. 06 89787001
Responsabile Coordinatrice:
Educatrice Professionale