PROGETTO VERSUS V -dal 2008

PROGETTO VERSUS V

Servizio di Educativa Territoriale

un ragazzo che annafia delle piante

Per conoscere la strada che hai di fronte, chiedi a chi è sulla via del ritorno. (Proverbio cinese)

IL SERVIZIO

Il servizio è attivo dal 2003 in convenzione col Comune di Roma Capitale – svolto in ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) con la Cooperativa Sociale Futura - è rivolto ad adolescenti e pre-adolescenti. I Poli Aggregativi sono pensati come luoghi flessibili, aperti al territorio ed in rete con tutte le realtà territoriali esistenti. L' intervento è capillare e specifico sia sul versante del disagio giovanile , sia su quello della promozione del benessere, attraverso attività o eventi nell'ambito del gioco, arte, cultura, sport, musica. Il Centro agisce all'interno di una rete di rapporti con gli altri soggetti del territorio (Scuola, Oratori, Associazioni Sportive e Culturali, Informagiovani, Centri Lavoro etc.)

A CHI CI RIVOLGIAMO

Il Servizio è rivolto ai minori del territorio, di età compresa tra i 3 e i 18 anni.

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

L'accesso al Servizio è libero. Ogni cittadino del territorio (Ostia Ponente) può accedere ai servizi della struttura.

ATTIVIÀ PREVISTE

> Sportelli scolastici di ascolto per minori, famiglie, insegnanti
> Prevenzione del fenomeno bullismo e cyber bullismo
> Laboratori scolastici di artigianato
> Apprendimento cooperativo
> Educazione socio- affettiva
> Sviluppo delle abilità sociali
> Laboratori di Teatro
> Attività Intercultura

IL RESPONSABILE

Responsabile Coordinatrice:
Psicologa

I CONTATTI

Orari: 09:00-19:00

Costo: servizio gratuito, finanziato dal Comune di Roma, Municipio X